1/06/2012 Ratzinger a Milano con Bertone

1/06/2012  Ratzinger a Milano con Bertone

 

Incontro mondiale delle famiglie
Piazza Duomo, il saluto di Pisapia

 
MILANO

La prima di Benedetto XVI in Piazza del Duomo a Milano è un successo: tanti i fedeli che, nel salotto buono della città, hanno accolto tra applausi e sventolio di fazzoletti bianchi l’arrivo del Pontefice in occasione del VII Incontro mondiale delle Famiglie.

L’ultima visita di un Pontefice risale a 28 anni fa e la città non fa mancare il suo affetto: dall’aeroporto di Linate all’arrivo in piazza del Duomo sono in tanti ad applaudire il passaggio del Pontefice a bordo della "papamobile", mentre le massime autorità cittadine e militari lo attendono sul sagrato.

È il sindaco Giuliano Pisapia, a nome della città, a dare il benvenuto «con grande emozione» al Santo Padre e a tutti i fedeli, ma «anche ai non credenti». Il suo è un saluto «da laico» ma sicuro che «insieme possiamo fare tanto, se i nostri valori sapranno unire invece che dividere». E se Pisapia non nasconde di essere come Benedetto XVI fan del programma "Il Commissario Rex", dall’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola arriva il ringraziamento per questa visita: «Un dono che rende ogni fedele e ogni cittadino grato e responsabile».

Sul sagrato presente anche il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone, il suo più stretto collaboratore, in un momento segnato per la Chiesa dall’inchiesta sulla fuga di documenti riservati. Il Pontefice saluta la folla e non dimentica di ricordare le popolazioni colpite dal sisma in Emilia Romagna. Un saluto breve, ma caloroso prima di raggiungere il Teatro alla Scala. A salutarlo le note di "O mia bela Madunina" mentre la statua in oro domina la piazza: accanto a sè sventolano il Tricolore e la bandiera del Vaticano.

 

 

fonte:google news


Crea un sito web gratis Webnode