Megamind 3D

- Regia: Tom McGrath
- Distributori: Universal Italia
- Genere: Animazione
- Durata: 96'
- Data di uscita: 17-12-2010
E’ tempo di supercattivi! I creatori di Shrek, Madagascar e Kung Fu Panda presentano un megamostro di malvagità e di sfiga, in una satira esilarante, caricaturale, esagerata, del mondo dei supereroi da fumetto. In 3D!
Cranio rasato e bombato, pelle azzurrognola, barbetta e sguardo luciferino, una tuta di latex nero con spuntoni che ricordano lo stile ‘bondage’: questo è il look di Megamind, supercattivo dal megacervello, nemesi di Metro City. La sua carriveria viene da lontano. Da quando ancora in fasce - per salvarlo dal suo pianeta in distruzione – viene messo dai genitori su una astronave e spedito sulla Terra. Ma la sfortuna vuole che dalla stessa galassia arrivi da noi un altro ‘bambino’ prodigio, il superbuono di bianco vestito Metro Man, che si elegge a difensore di Metro City e beniamino della città. Megamind diventa per forza di cose, l’antagonista. Cercando di conquistare la città con ogni mezzo, sempre ostacolato dal buono e aitante Metro Man. Ma a volte anche l’imponderabile può accadere: in uno dei suoi infiniti piani malefici Megamind riesce a neutralizzare il suo nemico per sempre. Ma cosa è un cattivo senza un eroe buono da combattere? Quindi crea un rimpiazzo. Ma le cose non vanno come previsto. ... E' solo l'inizio di una storia destinata a molti colpi di scena, ed a dimostrare che l'intelligenza conta, soprattutto quando si tratta di decidere di salvare il mondo.
E' l'anno dei supercattivi, dopo Cattivissimo Me arriva l'alieno Megamind, nemesi di Metro City e arcinemico di Metro Man, il suo opposto speculare. Quando quest'ultimo viene messo fuori combattimento Megamind crea Titan che purtroppo rivela ben presto una predisposizione e un gusto troppo marcato nel recitare la parte del cattivo. I ruoli si possono invertire?
Megamind è un concentrato di citazioni cinematografiche: il suo testone ricorda le creature Mars Attack mentre Metro City la Gotham City di Batman Returns. Infine la provenienza di Megamind (e di Metroman) ed il personaggio di Roxanne non possono non far pensare a Superman.
Cast tecnico ed artistico di livello altissimo: alla regia c’è Tom McGrath, autore di Madagascar, alla produzione c’è Ben Stiller e tra i consulenti ci sono Justin Theroux – sceneggiatore di Iron Man e qui anche in veste di doppiatore – e Guillermo Del Toro, il papà di Hellboy. A proposito di doppiatori, nella versione originale i due nemici hanno la voce rispettivamente Will Ferrel di Megamind e Brad Pitt di Metroman, Tina Fey (Roxanne), Jonah Hill (Tighten)... Uscito negli Usa a novembre Megamind ha incassato 47 milioni di dollari nel primo week end.