Ingredienti:
Farina Manitoba 1 kg
Acqua 400 grammi
Miele 40 grammi
un pò di sale
Per il ripieno:
Semolino 250 gr.
Ricotta 250 gr.
Zucchero a velo 275 gr,
Uova due
Acqua 7 cl. e 1/2
Canditi misti 75 gr.
Vaniglia 2 bustine
Essenza di cannella due gocce
Sale q.b
Preparazione:
Mettete la farina sulla spianatoia a fontana, nel mezzo ,collocate il miele e un po’ di sale sciolto in un poco d'acqua. Continuando a versare l' acqua a piccole dosi, impregnate la farina, e lavorandola tra le dita,all’inizio l’impasto appare sbriciolato man mano che si lavora risulterà bella soda e omogenea. Formate ora una palla. Formatene allora una palla, pennellatela con la sugna. E mettetela a riposare per circa un’ora e mezza. Trascorso il tempo stabilito, stendetela col matterello su una spianatoia oppure con la macchinetta in una striscia abbastanza sottile circa un millimetro e lunga mezzo metro circa.Applicate di sugna sciolta, sulla sfoglia utilizzando un pennellino, e incominciate ad arrotolate la sfoglia su se stessa, abbastanza stretta, proseguite anche con le altre strisce sempre spennellate di sugna, fino all’esaurimento della pasta. Man mano strettamente su se stesso. Senza tagliare dal resto la parte unta e arrotolata, spianate un altro mezzo metro di pasta, mettetevi la sugna e arrotolatela. Otterrete un rotolo di circa trenta centimetri di lunghezza e 7-8 di diametro, che spalmerete. Tutt'intorno di sugna sciolta, metterete in un contenitore e , ricoprite con un pezzo di carta oleata ,ponetelo in frigo, per almeno ventiquattro ore. A questo punto prelevate i rotoli dal frigo ,tagliateli con un coltello a fette spesse circa 1 cm, ora dovete lavorare con le mani impregnate di sugna i rotolini di pasta e con le dita, muovendo i pollici dal centro verso il bordo nella parte superiore e facendo il movimento inverso in quella inferiore, ciò dal bordo verso il centro, stendete lievemente le striscioline di pasta, formando così il cono delle aragoste sfogliate ricce. Ora sono pronte per essere riempite.
Ripieno:
In un tegame portate bollore l'acqua con un pizzico di sale,rovesciatevi a pioggia il semolino e fatelo cuocere circa 5 minuti, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Fatelo raffreddare.
Poi passate al setaccio la ricotta, unitevi lo zucchero a velo, la vaniglia, le uova, il cedro, e i canditi e il semolino raffreddato,riempite con un cucchiaio di ripieno i coni di sfogliatelle , riunite i bordi, senza premere, e adagiate sopra una placca da forno. Preparate tutte le sfogliatelle, cuocete in forno molto caldo, a 200° per circa 20 25 minuti sorvegliando la cottura. Quando avranno preso un bel colore dorato, toglietele dal forno. Spolverizzatele di zucchero a velo, di cui avrete tenuto da parte la quantità indispensabile 30 gr. circa, e servite.